il progetto

Cos'è EURHOPE

La tutela dei diritti dei bambini, soprattutto di quelli più vulnerabili, è uno degli obiettivi dell’UE, che si impegna a ridurre la povertà e l’esclusione sociale, anche al di fuori della famiglia (Porto Social Summit, 2021). Proprio in relazione a questo obiettivo, già nel 2009 l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite (UNGA) ha approvato le Linee guida per l’accoglienza alternativa dei bambini, per garantire che ogni Stato assicuri che i bambini crescano nella propria famiglia quando possibile e, in caso contrario, che le forme di accoglienza alternative forniscano un ambiente protetto e di supporto.

Per questo motivo, EURHOPE propone di inserire i giovani in nuove reti di relazioni positive con la comunità educante attraverso percorsi di partecipazione civica basati su valori e iniziative a livello europeo, in grado di rispondere alla domanda “cosa può offrirmi l’UE per migliorare la mia condizione e, allo stesso tempo, cosa posso fare per far sentire la mia voce?”. Le azioni proposte permetteranno ai bambini fuori famiglia di ripensare e agire per conto proprio per costruire un’Europa più vicina ai loro bisogni e all’idea di una società democratica e inclusiva.

EURHOPE - L'UE COME CASA DI SOLIDARIETÀ PER I MINORI FUORI CASA

Gruppi target

The EURHOPE project priority target groups are:

Primary target group

MINORI AL DI FUORI DELLA FAMIGLIA

Considerando che gli adolescenti, in particolare, sono difficili da inserire in programmi basati sulla famiglia e/o sull’inclusione sociale a causa della loro età e, in ultima analisi, sono maggiormente a rischio di esclusione sociale a lungo termine, Eurhope si concentra sui bambini in assistenza residenziale tra i 13 e i 16 anni.

Gruppo target secondario

ADULTI POSITIVI

I target funzionali al coinvolgimento dei minori sono gli adulti positivi del territorio, da formare in modo che possano rappresentare modelli positivi di cittadinanza europea, incorporando e trasmettendo i valori europei ai minori coinvolti.

Obiettivi previsti del progetto

Partner

EURHOPE è un consorzio finanziato da Erasmus+ composto da sette organizzazioni partner dedicate provenienti da tutta Europa.

CUORE (Italia)

Cuore - Impresa Sociale è stata fondata da un gruppo di professionisti con oltre 20 anni di esperienza nel campo della formazione e delle politiche attive. Il loro impegno è quello di mettere le proprie competenze al servizio della comunità, con l'obiettivo di creare maggiori opportunità di crescita per tuttiə.

PROGETTO FAMIGLIA (Italia)

Il “Centro Studi Affido” di “Progetto Famiglia” è un'organizzazione composta da docenti universitari, esperti, operatori del settore, studenti che intende promuovere e valorizzare il contributo che le professioni socio-psico-pedagogiche possono dare allo sviluppo dell'affido familiare, alla prevenzione e al contrasto dell'abbandono minorile, alla tutela del diritto dei bambini e dei ragazzi a crescere in una famiglia.

METACOMETA (Italia)

MetaCometa APS is a non-profit association dedicated to supporting children and families in difficult situations. Founded with the objective of safeguarding and protecting children through foster care, MetaCometa is committed to providing help and support to families and individuals who wish to share the foster care experience, offering a network of families, training and support.

HAU (Grecia)

L'Unione Ellenico-Americana è stata fondata nel 1957. È un'organizzazione educativa e culturale senza scopo di lucro che offre programmi educativi accessibili e innovativi, servizi di verifica ed eventi culturali a un pubblico ampio e in crescita.

ARSIS (Grecia)

ARSIS è un'organizzazione sociale non governativa attiva dal 1992 per sostenere i bambini e i giovani e difendere i loro diritti. Opera con centri ad Atene, Salonicco, Volos, Kozani e Alexandroupoli, ma ha sviluppato attività anche in molte altre città.

INDEPCIE (Spagna)

INDEPCIE (Istituto per lo Sviluppo Personale, l'Imprenditorialità, il Coaching e l'Intelligenza Emotiva) è una società di formazione fondata nel 2018 e focalizzata sulla formazione attitudinale e sul miglioramento delle prestazioni umane.

CORDOBA ACOGE (Spagna)

Córdoba Acoge è un'associazione senza scopo di lucro che lavora per e per una trasformazione verso un modello sociale di solidarietà in cui convivono persone di culture diverse. Córdoba Acoge appartiene alla Federazione nazionale RED ACOGE.

Formazione e istruzione

Toolkit di formazione

Toolkit di formazione per bambini e adulti volontari per comprendere e valutare i contenuti socio-politici, valutandone l'affidabilità come prerequisito per comprendere la struttura dell'UE e il suo funzionamento.

Vademecum metodologico

Vademecum metodologico, per facilitare gli operatori nel consentire ai bambini fuori famiglia di esprimere e costruire la propria visione dell'Europa, attraverso azioni di partecipazione civica basate sul gioco.

Ultime notizie

Tenetevi aggiornati su tutte le informazioni del progetto qui.

Riunione inaugurale a Cordoba

Facebook Instagram Facebook Instagram Riunione inaugurale a Cordoba Il 23 aprile 2024 i partner di EURHOPE hanno avuto l’opportunità di incontrarsi faccia a faccia per

Read More »

EURHOPE ‘EU as a solidarity’s house for minors out of home’

  • Project Title: ‘EU as a solidarity’s house for minors out of home’
  • Project Acronym: EURHOPE
  • Project Number: 2023-2-IT03-KA220-YOU-000184370
  • Start Date: 01st January 2024
  • Finish Date: 30st June 2026
creative-commons

This work is licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International. To view a copy of this license, visit https://creativecommons.org/licenses/by-sa/4.0/

Funded by the European Union. Views and opinions expressed are however those of the author(s) only and do not necessarily reflect those of the European Union or the European Education and Culture Executive Agency (EACEA). Neither the European Union nor EACEA can be held responsible for them.